C-Cinque + 1 – Francesca Conte

CCinque + 1 le cinque domande +1 di Salvatore Stefanelli

Speciale Sceneggiatore

Cinque domande + 1, sempre le stesse, per un botta risposta in uno speciale con chi di mestiere scrive sceneggiature, per scoprire cosa si nasconde dietro alla nascita di una sceneggiatura, per iniziare a guardare le rappresentazioni in maniera diversa… ma non solo!

  1. Ciao Francesca. In poche parole: da quando scrivi, cosa scrivi e cosa leggi?

Ho iniziato a scrivere a 12 anni ca., per lo più erano storie dettate dall’immaginazione e sogni ricorrenti. Oggi scrivo quello che vorrei leggere e leggo quello che vorrei essere in grado di scrivere.

Per lavoro creo soggetti e sceneggiature, drammi e thriller, per piacere scrivo lettere a persone che non le riceveranno mai.

2. Di tutto quanto hai scritto, cosa consiglieresti a chi vorrebbe vedere il frutto del tuo lavoro e perché? Preferibilmente un titolo solo.

Klunni The Clown è il frutto di due lunghissimi anni di lavoro. Assieme alla mia collega Sara ho scritto questo thriller psicologico che poi è diventato un cortometraggio diretto da noi.

3. Consigli per chi si approcci adesso alla sceneggiatura: cosa fare e cosa non fare, secondo te.

Non sono assolutamente in grado di dare consigli sull’arte della sceneggiatura, posso solo dire che ci sono studi alla base di una buona stesura e molti corsi che aiutano a comprenderne l’arte. Studiare intensamente è un consiglio che personalmente seguo e mi aiuta tanto.

4. Cosa stai scrivendo in questo periodo e per cosa (corto, film, serie, pubblicità) o, cosa vorresti scrivere?

In questo momento sto lavorando a due sceneggiature, la prima è di un cortometraggio e la seconda per un lungometraggio. Il genere è drammatico, d’altronde cosa vi aspettavate da me?

Mi piacerebbe continuare a scrivere lettere d’amore, ma al giorno d’oggi… Chi le leggerebbe?

5. Quale sceneggiatore, presente o passato, ti piacerebbe poter conoscere e cosa vorresti dirgli? E, quale sceneggiatura ti avrebbe fatto piacere scrivere?

Charlie Kaufman e Lars von Trier sono sicuramente due sceneggiatori (oltre che registi) con i quali passerei volentieri una serata davanti ad un buon whiskey ad ascoltare l’interminabile complessità delle loro menti. La prima domanda sicuramente sarebbe: qual è la tua paura più grande?

5+1. Raccontati in un racconto: hai max 1000 battute, da utilizzare in forma di racconto, con un inizio, una parte centrale e una fine, per dirci qualcosa di te.

La luna le sfiorò le spalle che bianche brillavano sotto il faro.

E tu, dimmi, in cosa credi?”

La guardò incuriosita accennare un sorriso. Lei rimase in silenzio per alcuni istanti, poi sollevò lo sguardo al cielo come se cercasse la risposta in quell’enorme sfera lassù.

Credo che non ci sia fine a nulla. Che le parole siano pezzi di vetro con i quali si possono creare capolavori di luce o ammazzare le persone. Credo che gli occhi possano parlare più di quanto la nostra mente immagini di farlo. Credo anche che siano i sogni a mantenerci in vita, e tutte quelle volte che non ricordiamo d’averlo fatto eravamo il sogno di qualcun altro. Credo che molto spesso siamo più vicini a persone che non abbiamo mai incontrato. Credo d’avere nel cuore persone che non ho mai conosciuto, più di quanto ho nel cuore gente che crede di conoscermi.”

Una nuvola oscurò la luna disegnando strane ombre sulla sua pelle chiara come se fosse una tela vuota da dipingere d’amore.

Grazie Francesca per le tue risposte. Mi piacerebbe ricevere una tua lettera, ma io la leggerei, quindi fai tu.

Grazie mille Salvatore per la tua inestimabile gentilezza e sensibilità, non per altro credo tu sia un Artista.

 

cc  CSide Writer – Salvatore Stefanelli  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...