47 Il vicino

C-BookLe recensioni (47)

 

IL VICINO

Andrea Biscaro

(Safarà)

Il lato A (la copertina)

Il Vicino

Il lato B (la storia, i protagonisti)

Veloce, sincopato, teso. Una scrittura penetrante. Caratterizzata da periodi brevi. A volte brevissimi. Di una sola parola. Una visione di ciò che accade da due punti di vista. Quello reale e quello immaginario. Una trama semplice e intricata allo stesso tempo. Uno snuff movie. Un vicino inquietante. Un pittore. Anzi un artista che fugge da se stesso. Una casa nel bosco. Un gatto. Sangue dolore. La scrittura di Andrea Biscaro, arriva diretta come una porta sbattuta in faccia. Vorresti smettere di leggere lo svolgersi sanguinario, feroce e spietato, ma non puoi. Perché una parola tira l’altra e senza che te ne accorgi stai materializzando davanti agli occhi quella scena. Un libro che ha sicuramente delle precauzioni d’uso. Un libro che non è per i più deboli di cuore e di spirito. Un libro che è un po’ come uno schiaffo che non sai da che parte è arrivato.

Il lato C (il pensiero di CSide Writer)

Non leggetelo se siete impressionabili… altrimenti provate a conoscere “Il vicino”

Dopo il lato C (una citazione, una frase)

Tratto dal capitolo 19

Se qualcuno dovesse descrivere il fetore che fuoriesce da quella fessura, probabilmente farebbe una lista di tutti gli odori più cattivi che conosce. Morte, merda, malattia, carne putrefatta, vomito, pesce marcio, eccetera. Ma neanche in quel caso sarebbe abbastanza. Non sarebbe preciso. Non sarebbe esauriente.

Quell’odore non si può dire.

Si può solo fuggire.”

 

cc CSide Writer – Marco Ischia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...