C-Editoriali – Divagazioni sul tema (68)
Certi libri non si dimenticano e si ripropongono
Dittico del sangue
Andrea Biscaro
(Eretica Edizioni)
Ci sono libri che si perdono nella memoria e libri che non si scordano mai, e poi ancora ci sono libri che pur non avendoli dimenticati, vengono riproposti come in questo caso.
Della scrittura invasiva di Andrea Biscaro ne abbiamo già parlato a lungo, come abbiamo già parlato di queste due storie che ora vengono riproposte in un unico volume che, se non avete letto nella prima versione, potete farlo ora. O potete farlo di nuovo.
Cos’è il Sangue d’Ansonaco? Chi è Antonio Brando? Cosa si nasconde in quella casa ereditata sull’Isola del Giglio?
Domande lecite e risposte per nulla scontate, in una scrittura che coinvolge e non si dimentica!
Marco Ischia
Il link al sito dell’editore:
Il link alle nostre recensioni precedenti:
https://csidewriter.wordpress.com/2015/06/22/61-sangue-dansonaco/
https://csidewriter.wordpress.com/2016/06/06/nero-dansonaco-andrea-biscaro/