C-Editoriali – Divagazioni sul tema (13)
Una notte in biblioteca
Quando ho visto la locandina della Biblioteca Civica di Riva del Garda, mi è parsa subito una cosa simpatica. Una notte da passare in biblioteca, armati di sacco a pelo, pila e spirito d’avventura. Fra storie, libri e mistero, l’unico vincolo è stato l’età, perché l’iniziativa era aperta ai bambini dalla terza alla quinta elementare.
Perfetto, mi sono detto, mia figlia ha l’età giusta, anche se il suo rapporto con i libri non è proprio come quello del padre. Quello che però un padre si dimentica è che i figli hanno risorse che tendiamo a sottovalutare, e quindi, se da una parte è vero che non nutre un passione profonda per la carta stampata, è altrettanto vero che nutre una passione profonda per l’avventura.
Eccola quindi armata di tutto il corredo per vivere la sua avventura. Venti bambini dalle otto e mezza di sera alle otto e mezza del mattino, pronti a vivere le storie lette e raccontate dalle accompagnatrici.
Un’esperienza fantastica, a detta di mia figlia, che sicuramente vuole ripetere l’anno prossimo, e un grazie personale da parte mia a chi ha ideato, e realizzato questo simpatico progetto, che forse porterà ad avere venti nuovi piccoli lettori.
Ancora una volta… buone letture a tutti
Marco Ischia
(p.s. nella foto con la giacca grigia il sottoscritto mentre alla mattina ritira sua figlia)