C-Book– Le recensioni (35)
IL FALCO NERO
Mauro Marcialis
(Rizzoli)
Il lato A (la copertina)
Il lato B (la storia, i protagonisti)
La vita di Federico II e del destino di un imperatore. Un abile intreccio di trama e di storia. Personaggi per i quali si prova profonda empatia. Un tuffo nel passato di una terra splendida come la Sicilia. Questo e molto altro si trova nel libro scritto da Mauro Marcialis. Storie d’amori infiniti, sconfinati, che superano le avversità della vita e lo scorre del tempo. Storie di passioni e di grandi amicizie, ma anche di invidie, sotterfugi per il potere, macchinazioni dei potenti contro un sovrano che sapeva distinguere far le persone e le scelte religiose. In un tempo in cui il potere ecclesiastico muoveva gli eserciti, in un tempo in cui la vita di cristiani e musulmani scandiva tempi e luoghi comuni, non è mancato chi ha cercato di approfittarne per il proprio bieco e personale interesse.
Il lato C (il pensiero di C–Side Writer)
Intreccio e passione allo stato puro!
Dopo il lato C (una citazione, una frase)
Tratto dal capitolo 4
“La morte non restava mai in silenzio. La morte faceva sempre un baccano infernale.”
Tratto dal capitolo 14
“Nell’intimo della nostra coscienza, a un soffio dal cuore, siamo tutti imperatori.”
Tratto dal capitolo 16
“Le donne, sai, capiscono cose che non troverai mai scritte sui libri. Sanno molte cose, forse troppe, anche senza vederle.”
Tratto dal capitolo Epilogo
“L’amore ha occhi immensi.”